I nostri PROGETTI
I nostri PROGETTI
< Calco – Lecco >
In questo caso il nostro cliente e’ stata la societa’ proprietaria degli immobili e dell’insediamento produttivo sito in comune di Calco in provincia di Lecco.
La sua richiesta e’ stata quella di riuscire a collegare i tre capannoni esistenti risalenti agli anni settanta in modo tale da rendere piu’ fluida la logistica della lavorazione e proteggere il materiale nelle varie fasi di lavoro dagli eventi atmosferici che lo possono danneggiare e ammalorare e chiaramente nessun pilastro o sostegno in mezzo al piazzale.
Lo spazio da coprire si sviluppava su una superficie di circa 400 mq, con una forma irregolare e doveva incastrarsi alla perfezione tra gli edifici esistenti garantendo il corretto displuvio delle acque meteoriche.
Il primo passo e’ stato eseguire un rilievo ad alta precisione con l’utilizzo di strumenti di rilevazione topografica digitale, i dettagli da rilevare sono stati molteplici, non solo la posizione degli edifici esistenti ma anche delle gronde e dei macchinari in modo da poter eseguire l’intervento senza modificare il layout dell’azienda, ormai consolidato da anni di attivita’.
Una volta determinato il reale ingombro abbiamo definito in accordo con il cliente quali fossero le metodologie migliori per operare in modo rapido, sicurezza e senza arrecare disturbo all’attivita’ produttiva.
La scelta e’ stata di realizzare la copertura con travi in legno lamellare in modo da ottenere una struttura leggera ma resistente e farla poggiare su 7 colonne in carpenteria metallica che garantissero ingombri ridotti e rapidita’ di posizionamento.
Le uniche opere murarie che sono state necessarie sono stati i plinti di fondazione che a causa del terreno sabbioso hanno richiesto un dimensionamento impegnativo e una esecuzione altrettanto importante. Per non fermare le normali operazioni lavorative dell’azienda si e’ organizzato la parte di scavo armatura e getto nei fine settimana in modo da scaglionare il lavoro ed avere la possibilita’ di lavorare con le dovute sicurezze.
Ogni plinto misura 2.4 mt x 2,4 mt per 1,5 mt di altezza. le colonne sono realizzate in profili HEB275JR altezza media di 7,5 mt le travi in legno lamellari arrivano ad essere lunghe in un unico elemento 21,00 mt sezione 24 cm x 70 cm
La posa in opera ha richiesto due giorni per le colonne e ulteriori due giorni per la posa della copertura in legno, terminata poi con altri 3 giorni per la posa delle pannellature di copertura, dei canali e delle scossaline.
In questo lavoro abbiamo potuto dare il massimo, grazie alla fiducia accordataci dal cliente che ci ha lasciato operare in modo autonomo.
Dialogando con gli organi competenti siamo arrivati alla realizzazione dell’opera senza esborso di oneri urbanistici e in completa collaborazione con tutte le aziende fornitrici.
Il nostro compito e’ stato essere non solo progettisti architettonici e direttore lavori, ma anche strutturisti sia delle opere in cemento armato che in carpenteria metallica, coordinatori della sicurezza e ci siamo occupati anche dell’accatastamento ma la parte di cui siamo piu’ orgogliosi e’ essere stati registi della completa organizzazione del lavoro.